Visualizzazione post con etichetta Carote. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carote. Mostra tutti i post

mercoledì 5 giugno 2013

Libri & dolcetti alle carote

Ci sono cose di cui faccio fatica a fare a meno, tra queste ci sono i libri, né possiedo in abbondanza, e non riesco a separarmene..Non sono un tipo da biblioteca, purtroppo... Perchè si arriva ad un punto in cui non si sa più bene dove metterli... I libri. 
Ho quindi trasferito quelli di cucina al ristorante e ogni tanto li sfoglio alla ricerca di ispirazione; proprio ieri mi è capitata questa versione della torta di carote che è più interessante di altre che mi è capitato di preparare.
Il risultato mi è sembrato  molto soddisfacente!

Ecco la ricetta...




Dolcetti alle carote e noci



ingredienti

farina 00 230 g
farina di semola
carote grattugiate 350 g
zucchero di canna 300 g
olio di semi 75 g
lievito 1/2 bustina
sale 1 pizzico
noce moscata 1 cucchiaino
uova 4 pz
banana 1 pz
noci 50 g
burro qb ( per imburrare la teglia)

per la glassa:

burro ammorbidito 60 g
formaggio cremoso 200 g
zucchero a velo 300 g
succo di arancia 1 cucchiaio
scorza grattugiata di 1 arancia
noci per decorare

- imburrare una teglia rettangolare (io ne ho usato una di 20 x 25 cm)
- passare con la semola
- setacciare la farina 00, il sale e la noce moscata
- aggiungere lo zucchero
- a parte mescolare le uova, l'olio, la banana schiacciata e le carote
- unire i 2 impasti
- aggiungere le noci tritate
- disporre nella teglia
- fare cuocere 50 minuti in forno preriscaldato a 170°
- lasciare raffreddare
- tagliare a cubotti

per la glassa:
- mescolare il burro ammorbidito con lo zucchero a velo
- aggiungere il formaggio e la scorza di arancio
- se l'impasto è troppo denso diluire con il succo di arancia

- stendere la crema sui cubotti di torta
- decorare con 1/2 noce






lunedì 3 dicembre 2012

Domenica tranquilla/verdure cinesi

Dunque sabato, la mattina, ero al Mercato della Terra, a prendere freddo e cucinar risotti, il pomeriggio in ufficio e la sera al ristorante (www.lacucinadei frigoriferimilanesi.it)...... 
Da settembre ho iniziato a segnarmi le ore che lavoro, così, per curiosità.
I lavoratori dipendenti lavorano 40 ore settimanali... Io non nè faccio mai meno di 60! Ma riesco a raggiungere anche dei bei picchi di 80! 
Ecco perchè non ho mai tempo per fare altro, chessò, una cena con le amiche, una visita ai nipoti.. Ecco perchè mi obbligo ad andare in vacanza per 3/4 giorni..Certo il mio lavoro mi piace, non credo che resisterei dietro a una scrivania; però ammetto che qualche ora in più libera non mi dispiacerebbe.
E questa domenica, per fortuna, ho riposato e fatto cose come andare in piscina e a fare la spesa..Ma naturalmente per me fare la spesa è pericoloso, subito mi viene voglia di comprare molto di più di quello che poi riuscirò a mangiare..Ed anche di comprare ingredienti mai cucinati.. Come il "cavolo costa" cioè il pak choi, una verdura vista al ristorante cinese, ma non al supermercato sotto casa!
E quindi non ho potuto fare altro che comprarla e cucinarla facendo una finta ricetta cinese (?)... Cioè ho messo insieme un pò di verdure, di salsa di soia e degli spaghetti quelli molto fini...E soprattutto ho poi mangiato il tutto con le bacchette, tanto per convincermi che fosse un piatto davvero orientale!



Spaghettini saltati con verdure

(ingredienti per 2 persone)

cavolo pak choi 1 "ciuffo"
carote 1
germogli di soia 2 manciate
aglio 1 spicchio
olio di oliva (ma se si vuol dare più un'effetto oriente allora di semi..) 3 cucchiai da minestra
salsa di soia 3 cucchiai da minestra
spaghettini 60 g

- tagliare il cavolo a pezzi non piccolissimi
- sbollentarlo brevemente ( deve rimanere croccante)
- tagliare la carota a julienne
- scaldare in una padella antiaderente ( se avete il wok meglio ancora) l'olio
- aggiungere l'aglio e le carote
- aggiungere il cavolo
- cuocere in abbondante acqua bollente gli spaghettini 
- scolarli al dente ( 1 minuto prima del tempo di cottura segnalato)
- saltarli con le verdure aggiungendo la salsa di soio e i germogli
- ...mangiarli con le bacchette :)