Come sempre ho da lavorare.
Questo ultimo fine settimana si è svolto il Flash Art Event, all'intero del Palazzo del Ghiaccio e noi che siamo lì di fianco abbiamo fatto apertura straordinaria e lavorato parecchio.... In questi giorni, poi, c' é stato anche Identità Golose... Ma, purtroppo, non ce l'ho proprio fatta ad andarci...Mi dispiace, molto, di non riuscire ad avere il tempo per seguire quello che mi interessa che poi sarebbe anche utile per vedere cosa succede altrove. Ma lamentarmi non migliora la situazione e quindi cuciniamo e non pensiamoci troppo!
E, visto che mi è stata fatta una richiesta specifica...Ecco la ricetta!
Torta di arance e cioccolato
ingredienti:
arance intere circa 500 g ( 2 pz)
zucchero 200 g
farina 00 350 g
uova 3 pz
cioccolato fondente 100 g
olio di semi 100 g
burro 50 g
lievito 1/2 bustina
semola di grano duro 3 cucchiai
per la glassa:
cioccolato fondente 100 g
burro 50 g
- fare cuocere le arance intere per 40 minuti
- una volta cotte levare i semi e frullarle con 100 g di zucchero
- mescolare le uova con l'olio di semi e il burro fuso
- aggiungere la farina, il lievito e i restanti 100 g di zucchero
- impastare
- aggiungere le arance frullate
- aggiugere 100 g di cioccolato fondente spezzettati
- imburrare e passare con la semola una tortiere da 25 cm di diametro
- cuocere in forno a 170 g per 40/50 min
per la glassa:
- sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e il burro
- quando la torta è cotta lasciarla raffreddare
- distribuire il cioccolato fuso
- lasciare raffreddare
Visualizzazione post con etichetta Arance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arance. Mostra tutti i post
mercoledì 13 febbraio 2013
mercoledì 5 dicembre 2012
Esperimenti
Come nasce una ricetta?
Come nasce una "mia" ricetta?
Di solito copiando! Assaggiando qualcosa o leggendo quello proposto da altri.. e modificandolo.
Certo, per me, anche dalla mia fissazione di non buttare via nulla ed oggi mi è capitato questo esperimento.. Ho preparato una torta con le arance, e per farla si devono bollire le arance e poi tritarle... Ma non è questo l'esperimento.. Si, insomma, ho pensato che l'acqua in cui si erano cotte le arance fosse molto profumata e che fosse un peccato buttarla via... Ed anche mi è venuta in mente la ricetta di Niko Romito al Salone del Gusto dove utilizzava un centrifugato di cime di rapa per profumare un piatto di pasta! E così ci ho cotto gli spaghetti!
Che ho poi condito con acciughe, aglio e una spolverata di pangrattato tostato..
Ma ecco la ricetta!
Spaghetti al profumo di arancia
Ingredienti:
(per 2 porzioni)
arance 3 + 1 per la buccia
acciughe 3
aglio 1/2 spicchio
prezzemolo 6 foglie
pangrattato 4 cucchiai da minestra
olio extra vergine di oliva
spaghetti 160 g
- bollire le arance per 30 minuti
- scaldare 3 cucchiai di olio
- aggiungere l'aglio
- aggiungere le acciughe e il prezzemolo tritato
- lasciare cuocere a fuoco lento fino a che non si sciolgono
- in una padella antiaderente tostare il pangrattato con un paio di cucchiai di olio
- far cuocere gli spaghetti al dente (tenere la cottura indietro di un paio di minuti)
- scolarli ( tenendo 1/2 tazza di acqua da parte)
- saltarli nella padella con le acciughe
- aggiungendo l'acqua di cottura
- disporli nel piatto
- finire con il pangrattato
- aggiungere qualche ricciolo di buccia di arancio per decorare
Come nasce una "mia" ricetta?
Di solito copiando! Assaggiando qualcosa o leggendo quello proposto da altri.. e modificandolo.
Certo, per me, anche dalla mia fissazione di non buttare via nulla ed oggi mi è capitato questo esperimento.. Ho preparato una torta con le arance, e per farla si devono bollire le arance e poi tritarle... Ma non è questo l'esperimento.. Si, insomma, ho pensato che l'acqua in cui si erano cotte le arance fosse molto profumata e che fosse un peccato buttarla via... Ed anche mi è venuta in mente la ricetta di Niko Romito al Salone del Gusto dove utilizzava un centrifugato di cime di rapa per profumare un piatto di pasta! E così ci ho cotto gli spaghetti!
Che ho poi condito con acciughe, aglio e una spolverata di pangrattato tostato..
Ma ecco la ricetta!
Spaghetti al profumo di arancia
Ingredienti:
(per 2 porzioni)
arance 3 + 1 per la buccia
acciughe 3
aglio 1/2 spicchio
prezzemolo 6 foglie
pangrattato 4 cucchiai da minestra
olio extra vergine di oliva
spaghetti 160 g
- bollire le arance per 30 minuti
- scaldare 3 cucchiai di olio
- aggiungere l'aglio
- aggiungere le acciughe e il prezzemolo tritato
- lasciare cuocere a fuoco lento fino a che non si sciolgono
- in una padella antiaderente tostare il pangrattato con un paio di cucchiai di olio
- far cuocere gli spaghetti al dente (tenere la cottura indietro di un paio di minuti)
- scolarli ( tenendo 1/2 tazza di acqua da parte)
- saltarli nella padella con le acciughe
- aggiungendo l'acqua di cottura
- disporli nel piatto
- finire con il pangrattato
- aggiungere qualche ricciolo di buccia di arancio per decorare
Iscriviti a:
Post (Atom)