Visualizzazione post con etichetta Sformato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sformato. Mostra tutti i post

giovedì 26 gennaio 2017

Testa di sedano (rapa)...

Questa, cioè il sedano rapa o sedano di Verona, è una verdura che mi piace molto, ma non è molto conosciuta, o meglio, si trova  facilmente anche nei supermercati della grande distribuzione, ma, forse per il suo aspetto-sospetto non molti lo conoscono e utilizzano.
Eppure credo che sia una di quelle verdure che fanno bene, e sono abbastanza "dietetiche". Io mi riferisco alla consistenza, di quelle che ti riempiono la pancia ma poi non sono pesanti.. Insomma, credo che possano tranquillamente sostituire le patate (che vengono sempre levate nelle diete)  nelle zuppe o anche al forno.
Ve ne parlo perché, appunto, dopo gli eccessi (che tutti abbiamo fatto) può essere interessante provare nuove strade.
Però, quella che vi racconto non è una ricetta dietetica.. 
Perché per tagliare a pezzi/cuocere al vapore/al forno o anche cruda.. Non avete certo bisogno che vi spieghi come si fa!
Per lo sformato, invece, due dritte è meglio che ve le dò. 













Ingredienti
(per 6 porzioni)

sedano rapa pulito 800 g
panna da cucina 200 g
latte intero 150 g
uova 3 pz
formaggio grattugiato (grana padano o gruyere) 50 g
burro per imburrare i pirottini
sale, pepe, noce moscata qb


Preparazione

tagliare a pezzi il sedano rapa
cuocerlo in una casseruola con acqua fino a ricoprirlo e fino a che non è morbido, scolarlo
unire tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore ( oppure usare quello a immersione)
frullare fino a che non ha la giusta consistenza e cioè senza grumi
disporre nei pirottini, precedentemente imburrati, singoli o in uno stampo unico 
far cuocere a bagnomaria in forno per 40 minuti

Per finire il piatto si può accompagnarlo con una salsa di formaggio o per rendere il piatto più leggero con una passatina  di verdure (porri/lattuga) fatte cuocere e poi frullate ed emulsionate con olio evo. 









mercoledì 9 marzo 2016

La fine dell'inverno

Mi piacciono tutte le verdure, e quasi tutte possono essere trasformate in morbidi flan, che poi sarebbero budini, perdendo così la loro natura sana, perché vanno comunque cotte fino ad essere morbide e poi frullate e mescolate con panna, formaggio e uova. Insomma un piatto invernale da proporre quando fuori fa freddino e le calorie sono giustificate.. Perciò approfitto di questo "colpo di coda" dell'inverno per raccontarvi di quello preparato con il cavolfiore.




Ingredienti
(per 8 pirottini)

cavolfiore 500 g
panna 150 g
parmigiano 50 g
uova 2 
sale, pepe, qb

Per la salsa
gorgonzola 160 g
panna 150 g
sale, pepe, noce moscata

Preparazione

far bollire il cavolfiore diviso in rosette fino a quando è morbido
frullare con la panna, il formaggio e le uova
regolare di sale e pepe
dividere il composto in 8 pirottini di alluminio
per la salsa unire gorgonzola e panna
far sciogliere nel microonde 
regolare di sale, pepe e noce moscata

impiattare con un velo di salsa sul piatto e capovolgere lo sformato
servire caldo


CUOCERE A BAGNOMARIA PER 25/30 MINUTI  IN FORNO PRERISCALDATO A 180°

Ps al posto del cavolfiore si possono utilizzare i broccoli





mercoledì 24 aprile 2013

Di formaggi e ricette chieste mesi fa...


Le ultime settimane sono state ricche di eventi e cene, le prossime non saranno da meno...
Anzi già che ci siamo posso raccontarvi che il we del 11-12 maggio parteciperemo a Formaggiore (http://formaggiore.slowfoodlegnano.it/) saremo a Cerro Maggiore con una nostra postazione a cucinare... Ovviamente...E probabilmente faremo anche un Laboratorio utilizzando quello che offre il Mercato... E cioè  il formaggio! 

Detto questo ecco la ricetta di questa settimana, che molti, ma molti mesi fa..Mi era stata chiesta .. Ma non l'avevo ancora pubblicata, probabilmente perchè non era ancora pronta!
Infatti questa versione, preparata per una cena di compleanno a sorpresa, è diversa dalla precedente, ho ricalibrato gli ingrediente e aggiunto la crema di porri e i germogli! 

Molto, ma molto meglio adesso!



Sformato di piselli con cuore di caprino e passata di porri



Ingredienti per 8 porzioni 
(8 pirottini di alluminio)

per lo sformato:

piselli (anche surgelati) 350 g
scalogno 35 g
panna da cucina 250 g
parmigiano grattugiato 50 g
uova 3 pz
sale pepe
Olio evo qb
caprino fresco 160 g

per la passata:
porri 200 g
farina 50 g
burro 50 g
acqua 500 g
olio evo 3 cucchiai

germogli  di bieta rossa per decorare (facoltativi)


Per lo sformato:
- far rosolare lo scalogno tagliato 
- aggiungere i piselli
- aggiungere un poco di acqua
- lasciare cuocere
- frullare la panna con le uova e il parmigiano 
- aggiungere i piselli cotti
- frullare il tutto
- regolare di sale e pepe
- distribuire in 8 pirottini
- inserire in ogni pirottino un pezzetto di caprino ( precedentemente congelato)
- fare cuocere, in forno, a bagnomaria per 30 min a 160°

per la passata di porri:

- tagliare a rondelle il porro
- lasciarlo appassire in una padella con l’olio e un poco di acqua
- frullare 
- in un pentolino fare un roux bianco con il burro e la farina
- aggiungere 500 g di acqua tiepida 
- quando addensa aggiungere i porri e frullare ancora
- regolare di sale e pepe

- disporre lo sformato in un piatto fondo
- aggiungere la crema di porri tiepida
- finire con un ciuffo di germogli e un filo di olio