Visualizzazione post con etichetta Cipolle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cipolle. Mostra tutti i post

venerdì 16 agosto 2013

(meno quattro) cucinando

Tra 4 giorni parto.
Fino ad oggi mi sono concentrata sul viaggio, percorso, bagagli, dove dormire...Ma oggi, dopo alcuni giorni lontani dalla cucina mi sono svegliata con una certa voglia di cucinare.. I giorni scorsi mi era passata, completamente... Nonostante le parecchie foto di piatti postate su FB da altri, nonostante il (molto) cibo ingerito mi sentivo assolutamente svuotata da qualunque idea culinaria... Iniziavo quasi a preoccuparmi.. Anche perché nei prossimi 2 giorni dovrò preparare per parecchia gente e trovarmi ai fornelli senza idee mi spaventava un po'..Non volevo ritrovarmi ad offrire ai miei ospiti pasta al burro!
Quindi oggi mi sono cimentata con qualcosa che non avevo mai fatto: una focaccia ripiena di salsiccia e cipolla.. Certo non è un piattino leggero, estivo.. Ma, qui dove sono, la temperatura si è abbassata molto per cui posso anche accendere il forno e cucinare piatti di un certo spessore!

Ecco la ricetta:

Focaccia con salsiccia e cipolla
(per 10 persone) 











ingredienti:

per la focaccia:

sale 30 g
lievito di birra 25 g
farina 00 1 kg
acqua 700 ml
olio oliva 280 ml
zucchero 2 cucchiaini
farina di riso 100 g

per il ripieno:

cipolle bianche 500 g
salsiccia 500 g
origano qb
olio oliva qb


- sciogliere il lievito in poca acqua tiepida e aggiungere lo zucchero
- aspettare 5 minuti
- unirlo alla farina 00
- impastare aggiungendo il resto dell'acqua e il sale
- formare una palla liscia
- lasciare lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio per un'ora/ un'ora e mezza
- tagliare le cipolle
- farle appassire in una padella
- aggiungere l'origano
- regolare di sale
- levare dal fuoco
- togliere alle salsicce la pelle e spezzettarle 
- farle rosolare il una padella
- una volta cotte mescolarle alle cipolle

- accendere il forno

- dividere l'impasto in 2 parti
- stendere una prima parte
- disporla in una teglia leggermente unta  di 45x30 cm 
- distribuire su tutta la superficie le cipolle e la salsiccia
- stendere la seconda parte
- disporla sopra al ripieno
- bucherellare con una forchetta
- spennellare con olio di oliva
- infornare a 200°/250° per 30 minuti



martedì 24 maggio 2011

Fritto!!Fritto!!

Certo, non è molto sano, non bisogna abusarne, però è davvero buono
La cosa importante è che sia veramente "espresso" cioè che qualcuno (di solito io) si "sacrifichi" alla permanenza in cucina...Che non è così male poi, si assaggia tutto prima!
Cosa si può friggere? Tutto, veramente di tutto.
Di solito, quando scaldo l'olio preparo almeno 2/3 tipologie di fritture: qualcosa con il pangrattato (tipo le mozzarelle in carrozza), qualcosa con la pastella (verdure e fiori) e anche qualcosa di solo infarinato (acciughe)...
Attenzione a non friggere insieme le diverse tipologie, è meglio preparare più pentole.
Questa è la ricetta per una pastella nella quale si può immergere veramente di tutto, io di solito la uso per le zucchine, le melanzane e gli anelli di cipolla!....Ma anche i fiori di glicine e di acacia!


Pastella universale




Ingredienti:


farina di riso 150 g
farina 00 150 g
birra fredda 1 lattina
uova 3




- mescolare le uova con la farina
- aggiungere la birra e mescolare in modo da togliere tutti i grumi
- se dovesse risultare troppo liquida aggiugere ancora un pò delle 2 farine
- lasciar riposare almeno mezz' ora
- immergere le verdure tagliate sottili e friggerle in olio bollente