Visualizzazione post con etichetta Fragole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fragole. Mostra tutti i post

venerdì 6 maggio 2016

A volte ritornano: la cheese cake

Molti anni fa tentai la cheese cake, nella versione cotta. Forse a causa di un forno non proprio dei migliori, forse a causa della mia inesperienza, il risultato fu pietoso. 
Archiviai la cheese cake, adducendo anche la scusa (con me stessa) che poi la torta sapeva di formaggio e la crostata era molto meglio.. 
In realtà, quella cotta non l'ho mai più tentata e anche quella a freddo l'ho sempre utilizzata in versione mignon, dentro ai barattoli e ai bicchierini, in modo da non aver problemi di stabilità.. Ma quando poi capita che ti chiedano la ricetta, tocca provare a farla, per davvero! 
E adesso, che questa prima è stata soddisfacente, ecco, credo che le tenterò tutte (al cioccolato, cotta, con il bordo di biscotti alto, con la frutta fresca.. Etc, etc) per recuperare il tempo perduto! 




Ingredienti
(per 4 persone)

per la base:
biscotti digestive 70 g
burro 40 g

per la crema:
yogurt bianco zuccherato 125 g (un vasetto)
formaggio spalmabile 200 g
zucchero semolato 50 g
colla di pesce 10 g (2 fogli)
acqua calda 35 g

Per la salsa di frutta:
fragole 50 g 
zucchero 2 cucchiai
colla di pesce 5 g

Altro: 
teglia apribile diametro 15/16 cm
carta forno 



Preparazione

tritare i biscotti 
sciogliere il burro 
unirlo ai biscotti tritati e mescolare
foderare la base della teglia con carta forno
disporre l'impasto di burro e biscotti sul fondo della teglia
lasciare raffreddare il frigorifero

unire lo yogurt e il formaggio spalmabile
mettere a bagno in acqua fredda i 2 fogli di colla di pesce
quando sono ammorbiditi farli scogliere nell'acqua calda e unire lo zucchero
aggiungere allo yogurt&formaggio

disporre la crema nella tortiere sullo strato di biscotti

mettere in frigorifero per 4 ore

Per la gelatina di fragole:

lavate le fragole
tagliatele a pezzi
frullatele aggiungendo lo zucchero
ammorbidite la colla di pesce in acqua fredda
fatela sciogliere i 4 cucchiai di acqua calda
unite alle fragole
quando la base si è rappresa aggiungere la gelatina
lasciare addensare per un paio di ore

Ps volendo si può sostituire la gelatina di fragole fresche con della marmellata a piacere, da aggiungere dopo aver levato la base dallo stampo, oppure con della frutta cotta brevemente con un po' di zucchero.









mercoledì 17 luglio 2013

Qualcosa di sano

Lo ammetto subito: non è mia la ricetta, ma della mia socia che è molto più attenta di me agli ingredienti sani.
Io ho una certa preferenza per il burro, i fritti, il latte, lo zucchero...Credo che spesso (se non sempre) rendano molto più buono quello che si sta' preparando o mangiando.
Ma questa volta devo ricredermi e divulgare questa ricetta sanissima e anche ( incredibilmente) buona e velocissima.
Non c'è zucchero sostituito dalla banana, che è già molto dolce, e qualche cucchiaiata di uvette, non c'è latte, perché si utilizza quello di soia; e poi tanta frutta fresca.. Insomma davvero molto sano!
Ma ecco la ricetta dei:

Gelatini di frutta e latte di soia









Ingredienti per 12 gelatini:

latte di soia1/2 l 

3 banane mature
fragole 200 g
uvetta 2 cucchiai da minestra

12 bicchierini di plastica (quelli da caffè delle macchinette)

12 bastoncini /forchettine

- frullare tutti gli ingredienti insieme
- distribuire nei bicchierini 
- posizionare i bastoncini 
- lasciare nel congelatore per 6 ore

martedì 5 luglio 2011

Crema al limone/Crumble estivo

Come vi dicevo a volte mi fisso su qualcosa, ed ora è il turno della crema al limone!
L'ho preparata sabato per la crostata con le fragole e intanto già pensavo di utilizzarla per quest' altro dolce che dovrebbe essere abbastanza veloce da assemblare, e direi ideale per fare bella figura! (Gli ingredienti sono gli stessi della crostata, però si "risparmia" la difficoltà di tirar fuori la crostata dalla teglia, di tagliare delle fette decenti..).

Crumble estivo (crema al limone+ fragole+ crumble)



Ingredienti:

PER LA CREMA AL LIMONE
maizena 90 g
zucchero  240 g
acqua bolllente 700 g
tourli 6
succo di limone 80 g ( circa un limone e mezzo)
scorza grattugiata di un limone e mezzo
burro 30 g
-mescolare la maizena e lo zucchero
-unire all’acqua bollente, mescolando bene in modo che non formi grumi
-far cuocere fino a che non addensa e non diventa trasparente
-aggiungere i tuorli e cuocere ancora 2 minuti, sempre mescolando
-levare dal fuoco e aggiungere il succo e la buccia di limone e infine il butto
-lasciar raffreddare
PER IL CRUMBLE
farina 00 200 g
farina di riso 40 g
burro 120 g
zucchero 100 g
nocciole o pistacchi 2/3 cucchiai
-mettere tutti gli ingredienti nell’impastatrice
-far andare per qualche minuto alla massima velocità
-ottenere un’impasto sabbioso
-disporlo su una placca da forno coperta di carta forno
-far cuocere a 190° per 15 minuti
MONTAGGIO
-aiutandosi con una sac-a-poche riempire dei bicchieri, o ciotoline trasparenti per metà con la crema di limone
-aggiungere le fragole fresche tagliate a pezzetti
-finire con la “sabbia” di biscotto

martedì 31 maggio 2011

Oggi Sposi!!

Eccoci qui, la quiete dopo la tempesta!




Festa di Matrimonio, con pranzo/aperitivo a buffet e a passaggio... Un po' di numeri: 120 invitati, 796 bicchieri, 450 piattini, 450 forchettine, 10 persone di servizio, 3 cuochi, 5 kg di zucchine,3 kg di melanzane, 2 kg di cipollotti, 300 polpettine, 300 mozzarelle in carozza, 300 mini-sandwiches, 4kg cotolettine di pollo, 200 spiedini di caprese, 150 bicchierini di cruditè, 200 prugne e pancetta,8 kg di risotto, 4 kg di ravioli.....Più tutti i dolci, la frutta e la torta!
Una giornata veramente intensa!
Ma tutto è andato benissimo, il tempo è rimasto splendido tutto il giorno..

Non saprei quale ricetta scrivere, abbiamo preparato così tanti piatti diversi..
Ma forse questa può interessare: 


 Tiramisù di fragole




Ingredienti per 40 bicchierini :


mascarpone 500 g
fragole 500 g
zucchero 200 g
zucchero a velo 100 g
limone 1
colla di pesce 8 fogli
savoiardi 8 biscotti


- frullare le fragole con il succo di un limone e lo zucchero
- ammorbidire i fogli di colla di pesce e scioglierli in poca acqua calda
- aggiungere la colla di pesce alle fragole frullate e mescolare
- montare il mascarpone con lo zucchero a velo e 1/3 delle fragole
- disporre un pezzetto di savoiardo sul fondo di ogni bicchierino
- coprire con la gelatina di fragole
- aggiungere la crema al mascarpone 
- finire con altra gelatina di fragole
- lasciar alcune ore in frigorifero, fino a che non si è addensata la gelatina


(per riempire i bicchierini con la crema al mascarpone consiglio di utilizzare la sac-a-poche)