Visualizzazione post con etichetta Pere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pere. Mostra tutti i post

venerdì 8 marzo 2013

8 marzo - Amiche



Ho Amiche veramente fantastiche.

Di quelle che ci sono nel momento del bisogno, che ti sostengono in situazioni drammatiche, che ti accolgono, che si occupano di te, che fanno si, che il peso del difficile compito che devi portare a termine ti sia più lieve.

Magari non le conoscevi neanche quando ti sei trovata in quella situazione, ma è bastato veramente poco per diventare Sorelle. 

E anche se poi succede che non ci si veda spesso, il legame che ci unisce non cambia. 

...E se una di loro ti chiede una ricetta non si può fare altro che pubblicarla!

Sperando che le quantità degli ingredienti, che mentre preparavi la torta non hai proprio pesato per bene, siano corrette e si possa riprodurre! :)

(A Esin, Lale e Sema)



Torta soffice pere e cannella





ingredienti

(per 12 persone)

pere 4

uova 4
farina 00 250 g
lievito 1/2 bustina
zucchero 200 g
cannella 2 cucchiai da minestra
burro 50 g (+ un pò per imburrare la teglia)
olio di semi 50 g
farina di semola 3 cucchiai (per la teglia)
acqua tiepida 1/2 tazza

(dosi per una teglia di 28 cm diametro)



- imburrare e infarinare la tortiera

- dividere i tuorli dagli albumi
- montare gli albumi a neve ben ferma 
- aggiungere 4 cucchiai di zucchero 
- sbucciare tagliare a cubetti le pere
- unire i tuorli con lo zucchero e montare
- aggiungere l'olio e il burro ammorbidito
- aggiungere la farina setacciata con il lievito e la cannella ( 2 cucchiai)
- ammorbidire l'impasto con qualche cucchiaiata di acqua tiepida
- aggiungere gli albumi montati
- amalgamare delicatamente
- versare nella tortiere
- aggiungere le pere
- spolverare con un cucchiaio di zucchero mescolato a uno di cannella
- far cuocere nel forno preriscaldato a 170 ° per 40 minuto circa
- prima di servire spolverare con zucchero a velo (facoltativo)


mercoledì 10 ottobre 2012

Pere&Cioccolato&Amaretti&Camino

Ho un ristorante, che è anche un bar, siamo aperti tutto il giorno, è un luogo accogliente... O meglio spero che lo sia! 
Credo che il fatto che alcuni nostri clienti ogni tanto si dimentichino borse, telefoni e computer sia un "sintomo" positivo...Si sentono un pò a casa e ci lasciano i pezzi della loro vita, come se li avessero appoggiati lì un attimo...Poi infatti tornano sempre a prenderli, ma senza troppa preoccupazione ( sanno che glieli conserviamo con cura)!
Adesso inizia l'autunno e mi piacerebbe che il locale si animasse anche durante il pomeriggio, che le persone si trovassero davanti al camino ( si, abbiamo anche un camino) a bere il tè e assaggiare le nostre torte, certo capisco che i nostri clienti mattutini a quell'ora sono al lavoro ma sono certa che le abitazioni di via Piranesi sono piene di simpatiche pensionate che ancora non sanno della nostra esistenza..



Torta soffice di pere cioccolato e amaretti



ingredienti

farina 00 250 g
zucchero 150 g
pere 2 pz
amaretti 100 g
cacao in polvere 2 cucchiai da minestra
uova 3 pz
olio di semi 100 g
burro 60 g
lievito 1/2 bustina
farina di grano duro (semola) 3 cucchiai

- scaldare il forno a 180 °
- sbucciare le pere e tagliarle a pezzi non troppo piccoli
- sbriciolare gli amaretti  e unirli alle pere
- imburrare ( 10 g di burro) una teglia di 25 cm di diametro
- infarinarla con la semola
- unire la farina, lo zucchero il cacao e il lievito
- mescolare le uova con l'olio
- aggiungere i 50 g di burro fuso
- aggiungere la farina (+zucchero + cacao+lievito)
- se l'impasto risulta troppo duro aggiungere qualche  cucchiaio di acqua tiepida
- unire le pere con gli amaretti
- disporre l'impasto nella teglia
- spolverare con un cucchiaio di zucchero
- far cuocere per 45 minuti a 180°


mercoledì 26 settembre 2012

Non si butta via niente

Non ho un hobby... Un passatempo... (non ho neanche il tempo!).. Ma devo dire che ho una passione per la spazzatura! Cioè non mi piace buttare via, niente, che si tratti di oggetti (ho delle strepitose collezioni di pentole ammaccate), vestiti, mezzi di trasporto (qualche anno fa mi sono regalata una vespa primavera del 1974, che sono più le volte che la spingo io che non quelle che mi porta lei!) , e naturalmente neanche il cibo...
Quindi mi ritrovo sempre con troppa roba in giro e quando vado alla discarica per lasciar giù qualcosa sono sempre di tentata dal portarmi a casa quello che lasciano gli altri! 
Non lo faccio, so che sono sempre a rischio saturazione.. Ed anche che non avrò mai tempo per sistemare (colorare, cucire, modificare) e dare nuova vita agli oggetti..
Ma perchè vi comunico tutto questo? Perchè la ricetta che vi propongo è proprio su questo tema!
E' la torta di pane usato ( cioè non proprio usato.. Diciamo avanzato!)

Torta di pere,cioccolato e pane


Ingredienti:

pane ammollato nel latte 1 kg
zucchero 300 g
farina 200 g
uova 2 pz
pere 2 pz
cacao in polvere 60 g
lievito 1/2 bustina
cannella in polvere 2 cucchiaini
burro 10 g
semola di grano duro qb

- mescolare la farina con il lievito e la cannella e il cacao
- strizzare il pane ammollato nel latte
- unirlo alle uova 
- aggiungere la farina (+lievito+cannella+cacao)
- aggiungere le pere sbucciate e tagliate a cubetti
- imburrare e infarinare ( con la semola) una teglia
- cuocere nel forno a 170° per 45 minuti circa