Visualizzazione post con etichetta Sesamo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sesamo. Mostra tutti i post

mercoledì 14 novembre 2012

Che bella idea!


Piccolo “furto”, con scasso... Ecco, faccio parte di “Gente del fud” dal luglio 2011, ma fino ad ora non avevo ancora prestato la giusta attenzione hai miei “compagni di avventura”, cioè tutti gli altri blogger con i quali condivido la passione per la cucina, ci è voluto il Salone del Gusto, che ci ha fatto incontrare perchè mi venisse davvero più voglia di capire cosa facevano gli altri...
E sopratutto c’è voluto “Dissapore” che ha pubblicato quest’elenchino (http://www.dissapore.com/media-notizia-2/gente-del-fud-cosa-ci-facevano-137-foodblogger-al-salone-del-gusto-2012/)... Con i nomi e i blog correlati! Forse da questo si capisce a che punto sia la mia pigrizia!
Ma con il “lavoro” praticamente fatto ho iniziato ad “aprire” i blog di chi c’era!
...E ovviamente... Non ho potuto che ...Rubare a man bassa! E quindi ecco il primo furto:
Lollipop di parmigiano con semi di papavero... di (http://anastasiagrimaldi.blogspot.it/), ovviamente non ce la faccio mai a mantenere la ricetta originale e ho quindi subito provato delle versioni diverse con i semi di sesamo e con la paprika!


Lollipop di parmigiano




Ingredienti:
( per 1 pezzo)

parmigiano grattugiato 2 cucchiai abbondanti per ogni pezzo
semi di papavero un 1/3 cucchiaino 
semi di sesamo un 1/3 cucchiaino
paprica dolce 1/3 cucchiaino
stecchini
carta forno

- disporre la carta forno su un piatto 
- fare un "mucchietto" di parmigiano condito con i semi preferiti
- posizionare lo stecchino
- mettere nel microonde 
- fare "cuocere" alla massima potenza per 10/15 secondi
- lasciare raffreddare






venerdì 1 giugno 2012

Lavoro & budino

Ho passato gli ultimi 15 giorni a lavorare, ininterottamente, si sono succeduti e accavallati infiniti lavori, e sopralluoghi e problematiche da risolvere e preventivi da mandare...
Ed è successo quello che mi succede quando sono molto stanca.. Ho perso completamente la voce!
E', evidentemente, un segnale per cui dovrei fermarmi e stare zitta; ma ovviamente, non è possibile, non credo che i clienti apprezzerebbero..
Però ieri mi sono obbligata a non lavorare (quasi.. qualche mail l'ho mandata, ma stando a casa!)..  E oggi, in effetti, mi sentivo già molto meglio e la voce stà tornando.

Oggi, ovviamente, ho lavorato e ho fatto anche un pò di cucina,preparando questo per il piatto del giorno:

Budino di yogurt con cannella e sesamo



ingredienti 
(per 14 bicchierini )

yogurt bianco 1 kg
acqua 100 g
zucchero 200 g
colla di pesce 4 fogli
miele 30 g
cannella 1 cucchiaio da minestra
sesamo tostato 2 cucchiai da minestra


mettere a bagno, in acqua fredda, i fogli di colla di pesce
portare ad ebollizione l'acqua con lo zucchero
quando lo zucchero è sciolto aggiungere il miele e la colla di pesce ben strizzata
lavorare lo yogurt con la cannella
aggiungere il composto di zucchero, miele e colla di pesce
disporre nei barattolini
lasciar raffreddare
prima di servire garnire con il sesamo tostato

- io uso i barattolini dello yogurt in vetro, ma si può anche utilizzare delle formine da budino da capovolgere-













venerdì 11 febbraio 2011

W il sesamo!

Il sesamo, tostato, mi piace tantissimo.. Non quegli insulsi puntolini bianchi che si trovano sui panini dei fast food, ma quegli "occhietti"  bruniti e croccanti che sprigionano profumi di oriente!
Perciò sperimento e li infilo nei dolci e nel salato.
Ecco una proposta un pò insolita:


Biscotti salati al burro, sesamo e paprika






Ingredienti per circa 50 pz


100 g  di farina 00 
100 g di burro
100 g di parmigiano (o grana) grattuggiato
1 uovo
50 g di semi di sesamo tostati
sale 1/2 cucchiaino
paprika 1 cucchiaio




- far ammorbidire il burro
- mescolare la farina con il formaggio
- aggiungere il burro, l'uovo, il sale, il sesamo e la paprika
- amalgamare con le mani (o con l'impastatrice)
- formare una "palla" e lasciar riposare per 30 minuti
- stendere l'impasto con uno spessore di circa 1 cm
- tagliare i biscotti con il coltello o un coppa-pasta (io ne uso uno quadrato con il lato di 3 cm)
- disporre sulla placca del forno ricoperta dalla carta forno
- cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti
- lasciar raffreddare

sabato 13 novembre 2010

Corto Circuito Olfattivo

Questa mattina ho tostato il sesamo, ho preso una piccola padella, ne ho messo dentro qualche cucchiaiata, l’ho appoggiata sulla piastra elettrica, ogni tanto davo una girata.

Poi ho cominciato ad utilizzarlo ...(dovevo decorare dei mini-coissant) e..Non so cosa sia successo, il profumo del sesamo tostato è entrato nel cervello, scatenando non so che ricordi (il Marocco? Viaggi fatti con le mie sorelle?) e provocandomi una forte sensazione di tristezza e nostalgia, quasi da lacrime agli occhi...

Mi sono stupita che un profumo, un odore possa “mettere in moto” tutto questo. Ho pensato di imprigionare la tristezza nel cibo consolatorio per eccellenza: il cioccolato!

E sono nati questi:








Anelli di frolla Sesamo e Cioccolato

INGREDIENTI

Farina 00 200 g
Farina di riso 100 g
Burro ammorbidito 200 g
Zucchero 120 g
Cacao amaro in polvere 50 g
Tuorlo d’uovo 50 g
Sesamo tostato 2 cucchiai da minestra
Sale 1 pizzico


-Unire le farine, il cacao, lo zucchero il burro, il sesamo, e i tuorli.
-Mescolare tutto (meglio se con l'impastatrice)
-Formare un panetto e lasciarlo almeno un paio di ore in frigorifero
-Lavorarlo ancora un  po’, stenderlo e tagliare i biscotti della forma preferita
-Cuocere in forno a 180° per 15 minuti
Lasciar raffreddare