Visualizzazione post con etichetta Frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frutta. Mostra tutti i post

venerdì 22 aprile 2016

Tortini con i frutti rossi

Li avete comperati i mirtilli che fanno tanto bene? 
E poi ve li siete dimenticati in fondo al frigorifero? 
Ecco potete aggiungerci quelle 4 fragole che, non si sa perché, non avete mangiato ieri sera e pure i 7 lamponi che avevate preso da mettere nello yogurt a colazione, prima che facciano la stessa fine del mirtilli.. Ora che avete recuperato la frutta rossa potete farci degli ottimi, e bellissimi, tortini!





Ingredienti

farina integrale 50 g
farina 00  200 g
zucchero 150 g
olio semi 100 g
ricotta 100 g
frutta rossa 100 g
bustina lievito 1/2
uova 3
cucchiai acqua fiori d'arancio 4
zucchero in granella 2 cucchiai

Preparazione

unire le farine, 100 g di zucchero e il lievito
montare le uova, con la ricotta, l'olio di semi e l'acqua di fiori d'arancio
aggiungere le farine
mescolare
aggiungere i frutti rossi
disporre nei pirottini
aggiungere lo zucchero in granella

CUOCERE IN FORNO PRERISCALDATO A 180° PER 15 min.

Ps Vale tutta la frutta rossa, ma se usate i ribes, aggiungete un cucchiaio di zucchero che sono un po' più aciduli! 








mercoledì 17 luglio 2013

Qualcosa di sano

Lo ammetto subito: non è mia la ricetta, ma della mia socia che è molto più attenta di me agli ingredienti sani.
Io ho una certa preferenza per il burro, i fritti, il latte, lo zucchero...Credo che spesso (se non sempre) rendano molto più buono quello che si sta' preparando o mangiando.
Ma questa volta devo ricredermi e divulgare questa ricetta sanissima e anche ( incredibilmente) buona e velocissima.
Non c'è zucchero sostituito dalla banana, che è già molto dolce, e qualche cucchiaiata di uvette, non c'è latte, perché si utilizza quello di soia; e poi tanta frutta fresca.. Insomma davvero molto sano!
Ma ecco la ricetta dei:

Gelatini di frutta e latte di soia









Ingredienti per 12 gelatini:

latte di soia1/2 l 

3 banane mature
fragole 200 g
uvetta 2 cucchiai da minestra

12 bicchierini di plastica (quelli da caffè delle macchinette)

12 bastoncini /forchettine

- frullare tutti gli ingredienti insieme
- distribuire nei bicchierini 
- posizionare i bastoncini 
- lasciare nel congelatore per 6 ore

venerdì 22 marzo 2013

Primavera?

Forse ci siamo?
L'aria inizia a scaldarsi? Sugli alberi le prime gemme? L'automobile lasciata al sole diventa troppo calda... Per lasciarci la spesa dentro??
Certo, ieri era il 21 di marzo... Però non è che questo sia una certezza, anche perchè danno ancora pioggia... E quindi freddo... Proprio nel WE..
Perciò la ricetta è di un dolce abbastanza invernale, perchè in realtà non ci fidiamo affatto!



Gelatina di mele





ingredienti per 16 bicchierini


mele a pezzi 1500 g

zucchero 100 g
colla di pesce 3 fogli
acqua 300 g
cardamomo 4 baccelli

facoltativo: panna montata


- far cuocere le mele con lo zucchero, l'acqua, i semi di cardamomo pestati

- lasciare cuocere per circa mezz'ora
- mettere a bagno la colla di pesce
- frullare le mele
- aggiungere i fogli di colla di pesce ben strizzati
- mettere nei bicchierini
- lasciare raffreddare
-  prima di servire finire con la panna montata

venerdì 31 agosto 2012

Calma apparente

Fine agosto, è tutto ancora tranquillo, c'è poco traffico, poche persone in giro, pochi studenti in Naba, e pochi avventori al ristorante.
Da ieri ha iniziato a piovere, tanto per farci capire che stà finendo l'estate e che presto (prestissimo) si ricomincia con il lavoro serio... Non questa settimana "cuscinetto" dove puoi permetterti di concentrarti su una cosa sola per volta ( una ricetta, un progetto, un appuntamento).
Guardo l'agenda e vedo quello che mi aspetta dalla prossima settimana, ma non posso farci niente, adesso... Tranne "godermi" la calma ( apparente) che quindi calma non è...
...Anche con qualche esperimento:

Crema allo zabaione con albicocche caramellate e briciole croccanti



Ingredienti 
(per 6 porzioni)

per la crema:

maizena 45 g
acqua 260 g
marsala 110 g
zucchero 160 g
tuorli d'uovo 3 pz
burro 30 g

per le albicocche:

albicocche 6 pz
burro 1 cucchiaio
zucchero 2 cucchiai
cointreau 2 cucchiai

per le briciole:

farina 00 100 g
zucchero 50 g
burro 50 g
nocciole 25 g

Preparazione

per la crema:

- mescolare la maizena con lo zucchero
- portare a ebollizione l'acqua e il marsala
- aggiungere lo zucchero+maizena
- mescolare bene in modo che non si formino grumi
- far cuocere fino a che non addensa
- togliere dal fuoco e aggiungere i tuorli
- far cuocere ancora qualche attimo sempre mescolando
- aggiungere il burro
- lasciar raffreddare

per le albicocche:

- dividerle a metà e levare i noccioli
- sciogliere il burro in una padella
- aggiungere le albicocche
- saltarle da entrambi i lati
- sfumare con il cointreau
- aggiungere lo zucchero
- lasciar caramellare pochi attimi

per le briciole:

- tritare le nocciole
- mescolarle alla farina
- aggiungere lo zucchero 
- aggiungere il burro freddo tagliato a cubetti
- lavorare velocemente fino a che non si formano le briciole
- far cuocere nel forno per 15 minuti a 180°

Disporre 2/3 cucchiai di crema sul fondo di una ciotola, sovrapporre 2 metà di albicocca, distribuire il liquido di cottura, spolverare con le briciole croccanti.



giovedì 2 agosto 2012

- 1

Domani è l'ultimo giorno di apertura del ristorante, prima della pausa estiva!
Cioè praticamente 7 mesi di apertura. 
Forse si dovrebbe fare il punto della situazione.. 
E probabilmente lo faremo, la prossima settimana, perchè noi, ovviamente, non si va ancora in vacanza!! 
Il Nabar è aperto fino al 10 agosto, e noi ci siamo, per sistemare con calma questioni lasciate in sospeso e per programmare il lavoro di settembre, che già si prospetta parecchio impegnativo..
Certo sarà una settimana con un ritmo strano, il cervello già un pò in vacanza, il caldo, la città deserta (speriamo). 
Probabilmente ci concederemo anche qualche "fuga" ... Qualche ora il piscina... O a sbrigare faccende sempre rimandate ( devo mettere a posto la bicicletta!!- il mio mezzo di trasporto preferito!!-).
Ma oggi, però, c'è ancora da cucinare! 
E per il piatto del giorno ho preparato queste:


Tortine alle pesche e albicocche






ingredienti
(per 12 pezzi)


pesche e albicocche a pezzetti 250 g
panna liquida 100 g
farina 00  200 g
farina di riso 50 g
olio di semi 150 g
zucchero 230 g
lievito 1/2 bustina
nocciole tritate 30 g
uova 3
burro qb
semola di grano duro qb


- imburrare 12 pirottini e passarli con la semola di grano duro
- in una ciotola mescolare gli ingredienti liquidi (la panna, l'olio e le uova)
- mescolare i pezzetti di frutta con 100 g di zucchero
- aggiungere alle nocciole tritate 30 g di zucchero
- in una ciotola mescolare le farine e il lievito
- unire le farine all'impasto liquido e mescolare
- disporre nei pirottini una cucchiaiata di impasto 
- mettere una cucchiaiata di frutta 
- coprire con ancora un pò di impasto
- spolverare con la nocciola tritata
- infornare nel forno preriscaldato a 170° per 20 minuti circa







martedì 31 luglio 2012

Albicocche

Le albicocche sono tra i miei frutti preferiti, però, devono essere perfettamente mature, anzi sono ancora meglio quando sono troppo mature, che si disfano quando le dividi a metà, morbide e altamente zuccherine...Praticamente come non succede mai di trovarle, perchè, ovviamente non possono essere vendute così mature e neanche succede mai di trovarti sotto l'albero al momento giusto...
Quindi se la condizione di maturazione non è perfetta..Si può utilizzarle per preparare crumble!

Crumble di albicocche e nocciole


ingredienti
(per 8/10 persone)

burro 150 g
albicocche 800 g
zucchero 200 g
nocciole 150 g
farina 00 100 g
farina di riso 50 g
limone 1/2


- togliere i noccioli e tagliare a pezzi le albicocche
- aggiungere il succo del 1/2 limone
- aggiungere la metà dello zucchero
- a parte mescolare le farine e le nocciole (precedentemente tritate)
- aggiungere il burro freddo a pezzetti 
- "impastare" velocemente fino a quando non diventa sabbioso
- disporre le albicocche il una pirofila di ceramica ( 20x30 cm) imburrata
- ricoprire con l'impasto sabbioso
- far cuocere per 35 minuti a 170°





lunedì 23 luglio 2012

Estate e pesche ripiene

Ecco che è estate, e lavorare è difficilissimo, non solo perchè diminuisce il lavoro, ma, sopratutto perchè si fa veramente fatica a concentrarsi.
Almeno, a me, quest'anno capita così ...
Se potessi partirei per 2 mesi, qualunque destinazione, possibilmente senza un particolare programma (zaino in spalla) e magari da sola (si, apprezzo molto la solitudine e il poter decidere secondo per secondo cosa mi va o non mi va di fare) !
Ma basta sognare!
.. Mi farò 2 settimane a metà agosto... Con programmi prestabiliti e non particolarmente straordinari.
Però, diciamo, che se siamo più tranquilli con il lavoro, magari riesco ad inserire qualche ricetta!
....Così, tanto per vedere il bicchieri mezzo pieno....


Oggi ho preparato queste:


Pesche ripiene






ingredienti 
(per 6 porzioni)


pesche non troppo mature 6 pz
zucchero 3 cucchiai da minestra
biscotti al burro 12 pz
cacao amaro in polvere 1 cucchiaio
burro qb


- tagliare a metà le pesche
- con uno scavino levare il nocciolo e parte della polpa
- con il mixer tritare la polpa
- aggiungere 2 cucchiai di zucchero
- aggiungere 1/2 dei biscotti sbriciolati
- aggiungere il cacao
- farcire le mezze pesche con il  ripieno
- spolverare con lo zucchero
- passarle nel resto del biscotto tritato
- imburrare una teglia
- disporvi le pesche
- far cuocere per 15 minuti a 180°