Visualizzazione post con etichetta Zucchine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zucchine. Mostra tutti i post

venerdì 8 aprile 2016

Sanissimo

La "prova costume" non mi ha mai interessato molto, ma qualche volta dovrei cercare di mangiare meno, perché, comunque, visto il lavoro che faccio rischio di esagerare.
Quindi certe attrezzature che hanno inventato, come lo "spaghettatore" di verdure, cadono a fagiolo! 
Infatti è molto utile per diminuire un po' la quantità di pasta e aumentare quella di verdure ingerite..




Ingredienti
(per 4 porzioni)

spaghetti integrali alla chitarra 200 g
zucchine 4 pz 
pomodorini 500 g
melanzana 1 pz
aglio 2 spicchi
prezzemolo
maggiorana
olio EVO
sale & pepe qb

Preparazione

spaghettare le zucchine con l'apposito strumento*
ridurre a cubetti la zucchina avanzata
tagliare a pezzotti la melanzane
cuocerla nel microonde fino a quando non è morbida
levare la buccia e frullare aggiungendo olio e sale 
disporre gli spaghetti di zucchina su una placca da forno 
condire con una parte delle erbe, olio e sale
far cuocere 8 minuti a 170°
tagliare i pomodorini a metà
saltare in padella i pomodorini con gli spicchi di aglio e i pezzetti di zucchina
portare a ebollizione l'acqua e cuocere gli spaghetti al dente
una volta scolati gli spaghetti unire quelli di zucchina
finire il piatto con la melanzana frullata e i pomodorini


* spaghettatore marca Lurch

ps per i più coraggiosi si può pensare di diminuire ulteriormente la quota di pasta e aumentare quella di verdura! 



mercoledì 9 aprile 2014

Impasti per ricominciare


È parecchio che non aggiorno il blog, come sempre.

È un momento di transizione, di cambiamento.

Dopo circa 2 anni è mezzo di gestione de "La Cucina dei Frigoriferi Milanesi" lasciamo, anzi, abbiamo già lasciato.

Il ristorante non ha funzionato, per quanto fosse un bel posto non siamo riuscite a farlo conoscere.

La decisione di tornare ad occuparci soltanto del catering è quella giusta. Adesso si continua con quello che comunque già facevamo, ma per me, che ero soprattutto al ristorante è un po' un nuovo inizio.

E quale modo migliore di ricominciare se non preparando impasti che hanno una loro vita?

E provare farine e lieviti che aspettano solo di essere mescolati?


Impasto per pizza




Ingredienti

Impasto base:

farina W260 500 g
farina integrale 100 g
lievito madre esiccato 35 g
sale 15 g
zucchero 10 g

acqua 300 ml
olio evo 3 cucchiai

Farcitura:
polpa di pomodoro 300 g
mozzarella 350 g
origano 1 cucchiaino
1 zucchina 
sale
olio evo qb


Procedimento: 

- unire le farine, il lievito, il sale e lo zucchero nell'impastatrice
- aggiungere l'acqua
- impastare per 10 minuti
- aggiungere l'olio e impastare per altri 10 minuti
- riporre l'impasto in una ciotola e lasciar riposare/lievitare per 12 ore

- riprendere l'impasto 
- stenderlo in una teglia dal diametro di 36 cm precedentemente unta
- unire la polpa di pomodoro con 2 cucchiai di olio, l'origano e un pizzico di sale
- disporre la polpa di pomodoro condita sull'impasto
- far cuocere per 15 minuti a 230°
- togliere dal forno e unire la mozzarella tagliata a cubetti e la zucchina tagliata a fettine
- far cuocere ancora per 10 min abbassando la temperatura a 180°














martedì 24 maggio 2011

Fritto!!Fritto!!

Certo, non è molto sano, non bisogna abusarne, però è davvero buono
La cosa importante è che sia veramente "espresso" cioè che qualcuno (di solito io) si "sacrifichi" alla permanenza in cucina...Che non è così male poi, si assaggia tutto prima!
Cosa si può friggere? Tutto, veramente di tutto.
Di solito, quando scaldo l'olio preparo almeno 2/3 tipologie di fritture: qualcosa con il pangrattato (tipo le mozzarelle in carrozza), qualcosa con la pastella (verdure e fiori) e anche qualcosa di solo infarinato (acciughe)...
Attenzione a non friggere insieme le diverse tipologie, è meglio preparare più pentole.
Questa è la ricetta per una pastella nella quale si può immergere veramente di tutto, io di solito la uso per le zucchine, le melanzane e gli anelli di cipolla!....Ma anche i fiori di glicine e di acacia!


Pastella universale




Ingredienti:


farina di riso 150 g
farina 00 150 g
birra fredda 1 lattina
uova 3




- mescolare le uova con la farina
- aggiungere la birra e mescolare in modo da togliere tutti i grumi
- se dovesse risultare troppo liquida aggiugere ancora un pò delle 2 farine
- lasciar riposare almeno mezz' ora
- immergere le verdure tagliate sottili e friggerle in olio bollente